Venerdì 13 dicembre 2024 è stato proclamato uno sciopero generale nazionale da parte di USB - Unione sindacale di base.

 

Il servizio sarà garantito dalle ore 06:30 alle ore 09.30 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.

La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie dipenderà dal grado di adesione.

Le rivendicazioni dello sciopero sono le seguenti:

  • Contro la politica economica dell’attuale Governo e la manovra economica per il 2025
  • Contro il coinvolgimento dell’Italia nei teatri di guerra tanto ad est quanto nel sostegno al genocida governo israeliano
  • Contro i progetti di riforma autoritaria dello stato, quali DL 1660, premierato e autonomia differenziata
  • richiesta di forti aumenti salariali oltre il recupero dell’inflazione reale e rinnovi dei CCNL
  • richiesta di una politica a difesa e rilancio della Sanità Pubblica
  • Contro il cosiddetto decreto Cutro che riporterà nella clandestinità migliaia di lavoratori migranti
  • Contro la delega fiscale che avvantaggia i settori e i ceti più abbienti destinata a ridurre la progressività del sistema e allargare ulteriormente le disparità sociali
  • Richiesta di abolizione dell’IVA sui beni di prima necessità ed il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie e i grandi patrimoni con tassazione sui superprofitti di Banche e le compagnie energetiche
  • Richiesta di detassazione delle pensioni in linea con gli altri paesi europei e le pensioni minime a 1000 (mille) euro
  • Richiesta di un milione di assunzioni nella Pubblica Amministrazione, la stabilizzazione di tutti i precari, lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati
  • Richiesta la legge sul salario minimo di almeno 10 euro l’ora sui minimi tabellari e la riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore a parità di salario
  • Per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, all’educazione scolastica, alla sanità e ai trasporti pubblici
  • Per il diritto alla casa, un milione di nuove case popolari, il blocco degli sfratti e degli sgomberi
  • Per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro
  • Contro l’assoggettamento delle istituzioni scolastiche agli interessi delle aziende private e il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che introduce la logica dello sfruttamento già dai banchi di scuola
  • Per la difesa del diritto di sciopero

Si informa la gentile utenza che a partire dall'18 Novembre 2024 entrerà in vigore il nuovo servizio invernale scolastico 2024/2025. Il libretto orario con tutti i dettagli relativi alle linee e agli orari è ora disponibile.

Per consultare il nuovo libretto orario, clicca sul seguente link: https://drive.google.com/file/d/1Gt3kGqKHS84CxFQEgkDM7-TpwW9WQifY/view?usp=sharing

Cordiali saluti
CSC Mobilità

sciopero nazionale 8 novembre

Venerdì 8 novembre 2024 è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore da parte di FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FAISA Cisal e UGL Fna.

Non ci saranno fasce di garanzia ma, nel nostro caso, saranno effettuate solo alcune corse tra le 06:30 e le 09:30 e tra le 13:30 e le 16.30.
Di seguito trovi le corse programmate, ma considera che al di fuori di queste fasce il servizio sarà svolto in base al grado di adesione che si prevede molto elevato.

 

  • AUTOLINEE-STAZIONE FS (direzione Latina Scalo):
    06:40 - 07:00 - 07:15 - 07:30 - 07:45 - 07:55 - 08:05 - 08:15 - 08:25 - 08:40 - 08:55 - 09:10 - 09:20 - 13:45 - 14:00 - 14:15 - 14:40 - 14:50 - 14:55 - 15:05 - 15:25 - 15:40 - 16:10 - 16:20.

  • STAZIONE FS-AUTOLINEE (direzione Autolinee):
    06:45 - 07:00 - 07:05 - 07:15 - 07:20 - 07:40 - 07:55 - 08:10 - 08:25 - 08:35 - 08:55 - 09:10 - 09:25 - 13:55 - 14:05 - 14:10 - 14:25 - 14:40 - 14:55 - 15:25 - 15:35 - 15:45 - 16:05 - 16:20.

  • STAZIONE FS-AUTOLINEE (direzione Autolinee) - VARIANTE BORGO PIAVE: 07:10.

  • STAZIONE FS - ICOT: 08:00.

  • E Variante 1: 06:40.

  • E: 07:40 - 08:40 - 14:40 - 15:40.
  • FS-Q5-Q4: 15:40.
  • Q5Q4FS (VAR. Epitaffio): 14:45.
  • FSQ4Q5 (VAR. Epitaffio): 08:50 - 13:55.

 

Mappa del sito | Termini d'uso | Privacy | Copyright © 2018 CSC Mobilità

CSC Mobilità scrl  – Sede legale:  Via Valvarina, 1 – 00036 – Palestrina (RM) – P.IVA 03022620607

 

 

Please publish modules in offcanvas position.